La qualità torna protagonista,
da sabato 20 a domenica 28, Antiqua 2018
La ventottesima edizione di Antiqua Fiera di Genova punta sull’eccellenza del prodotto e su una più stretta collaborazione col territorio.
Nel panorama nazionale questo l’appuntamento si è ritagliato nel tempo uno spazio di richiamo grazie alla partecipazione di antiquari provenienti da ogni parte d’Italia in grado di offrire al pubblico un affascinante viaggio nell’antiquariato, in un mix di epoche e di stili dando ai visitatori l’opportunità di ammirare opere d’arte di assoluto valore.
Arredi, dipinti, gioielli, tappeti e oggetti da collezione: la qualità ad Antiqua 2018, sarà assicurata dalla partecipazione dei migliori antiquari liguri e italiani e messa in luce dall’attività della Commissione degli esperti, tra loro il curatore del Museo dell’Accademia Ligustica Giulio Sommariva, il direttore del Museo di Palazzo Reale Serena Bertolucci e la storica dell’arte Paola Costa Calcagno, che sceglieranno e segnaleranno unicità e particolarità presenti in mostra.
Grazie al Veteran Car Club Ligure l’allestimento di Antiqua, sarà arricchito da alcune rare auto d’epoca, scelte tra gli esemplari più apprezzati e attesi dagli appassionati.
Grazie alla partnership con Banca Carige si potranno scoprire autentici tesori della tradizione ligure: quattro tele della scuola ligure del ‘600, il “Transito di San Giuseppe” e “San Giuseppe confortato da un angelo musico” di Gioacchino Assereto, l’“Ecce homo” di Giacomo De Ferrari e l’”Ecce homo” di Valerio Castello.
Si potrà poi ammirare una selezione della preziosa collezione numismatica della Banca, oltre centotrenta monete coniate dalla Zecca della Repubblica di Genova nell’arco dei sette secoli della sua esistenza, a partire dal 1139.
Il collegamento tra Antiqua e il mondo dell’alta formazione è garantito dal rinnovato legame con il nascente Politecnico dell’arti: didattica dal vivo con laboratorio dedicato alla creazione di costumi teatrali d’epoca, lezioni e concerti con richiami al mondo dell’automobile e della velocità.
Con “I tè delle cinque” l’arte spiegata dagli esperti, Antiqua 2018 apre una nuova strada nel rapporto tra la mostra e il mondo dell’arte. Questo il calendario degli incontri, con autorevoli esperti alle quali farà seguito una degustazione offerta da Poldo Pasticceria
Sabato 20 gennaio 2018, ore 17
Michele Canzio e il “Parco nascosto” di villa Durazzo Pallavicini a Pegli
Nel ventennio successivo al 1840 Michele Canzio, architetto, decoratore e primo scenografo del Teatro regio Carlo Felice di Genova, progetta e realizza per il marchese Ignazio Alessandro Pallavicini un fantastico giardino romantico adagiato su otto ettari di impervia collina prospicente il mare di Pegli. Recenti studi hanno evidenziato il carattere teatrale-scenografico di quest’opera che trova i motivi più intimi per la sua realizzazione nell’intento di materializzare un percorso di natura iniziatica di taglio esoterico-massonico. Oggi, dopo ingenti restauri durati oltre sei anni, il parco è stato riaperto al pubblico e la nuova gestione offre ai visitatori la possibilità di partecipare al “viaggio esoterico” accompagnati dall’autore degli studi. Questa conferenza è l’occasione per un primo incontro con questo luogo straordinario e per conoscere la trama del percorso anche attraverso i documenti storici che illustrano pienamente il genio di Michele Canzio.
A cura di Silvana Ghigino, architetto – paesaggista docente di “Restauro del Giardino Storico” presso la Facoltà di Architettura di Genova, progettista degli avvenuti restauri del parco e direttore del parco
Lunedì 22 gennaio ore 17
Nel salotto di Rossini
Si tratta di una conversazione fra musica e cucina. Partendo dal salotto di Rossini si passerà a ricordare i gusti gastronomici del celebre operista per coinvolgere poi, attraverso aneddoti vari, diversi altri musicisti celebri che hanno dimostrato un particolare attaccamento alla buona tavola.
A cura di Roberto Iovino, direttore del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova e Cristina Iovino
Martedì 23 gennaio, ore 17
Marine e paesaggi della Riviera ligure nelle collezioni dell’Accademia Ligustica.
Un excursus nella pittura di paesaggio: dalle grandi tele di Tammar Luxoro e Benedetto Musso della collezione Maglione Oneto, fino alle vedute di Saccorotti e alle affascinanti scogliere di San Fruttuoso di Rubaldo Merello della prestigiosa collezione Oberti.
A cura di Giulio Sommariva, storico dell’arte e conservatore del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
Mercoledi 24 gennaio, ore 17
Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo
In occasione della mostra in corso al Palazzo Ducale di Genova, Gianni Franzone, curatore della stessa con Matteo Fochessati, racconta le ragioni che li hanno spinti ad organizzarla e il taglio che hanno scelto. La produzione dell’artista – uno dei più interessanti del panorama ligure tra Ottocento e Novecento – è investigata nelle diverse tipologie: pittura, scultura, disegni e grafica.
L’intento principale è di contestualizzare la parabola artistica di Merello all’interno del contesto culturale in cui maturò e, quindi, a confronto con la produzione di quegli artisti le cui opere egli ebbe modo di vedere alle Promotrici genovesi o in altre occasioni espositive o che poté frequentare, come nel caso di Plinio Nomellini che visse nel capoluogo ligure dal 1890 al 1902. Oltre a quest’ultimo, sono esposte opere di Giovanni Segantini, Gaetano Previati, Giuseppe Pellizza, Vittore Grubicy, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Galileo Chini, Antonio Discovolo, Guglielmo Amedeo Lori, Domenico Guerello, Sexto Canegallo e di quegli artisti (come Adriano Baracchini-Caputi, Benvenuto Benvenuti, Guido Cinotti, Filiberto Minozzi) che con lui parteciparono all’Exposition des Peintres Divisionnistes Italiens che, organizzata da Alberto Grubicy, si tenne a Parigi, alla Serre de l’Alma, nel 1907.
A cura di Gianni Franzone, storico dell’arte, curatore del Museo della Collezione Wolfson
Giovedì 25 gennaio, ore 17
Un sottile filo di blu
Partendo dal presepe straordinariamente esposto a Palazzo Reale un percorso all’indietro nella storia del blu di Genova; abiti, statuine, opere d’arte, lavoro e consuetudini incrociano il loro percorso con la storia del tessuto più celebre del mondo in un viaggio a tappe nelle vicende culturali della città.
A cura di Serena Bertolucci, Direttore Palazzo Reale di Genova – Polo Museale della Liguria
Venerdì 26 gennaio, ore 17
Disegni per una città moderna, Genova negli acquerelli di Aldo Raimondi
Inediti fino ad oggi, conservati presso la Collezione Topografica del Comune del Centro DocSAI, essi ritraggono alcuni scorci di Genova della metà degli anni ’30 con una freschezza ed un entusiasmo propagandistico da cui traspare il vivo compiacimento in una città operosa, che si rinnova anche a costo di distruggere interi brani del suo centro storico, pronta ad essere protagonista delle nuove sfide che il Novecento impone. Essi offrono l’occasione per ripercorrere la storia di alcuni edifici ed operazioni urbanistiche a cavallo delle due guerre che delinearono e caratterizzarono l’aspetto della città post-ottocentesca, la città Moderna, appunto. Una selezione di fotografie storiche propone un confronto tra i soggetti raffigurati negli acquerelli di Raimondi e le omologhe coeve riprese fotografiche.
A cura di Andreana Serra, Curatore Collezione Topografica e Cartografica del Comune di Genova, settore Musei
Sabato 27 gennaio, ore 17
CSI dell’arte. La Storia dell’Arte pittorica narrata dalla ricerca scientifica
I manufatti artistici sono formati da materia. Gli artisti, in tutte le epoche, hanno manipolato i materiali più diversi per creare le opere d’arte che oggi osserviamo. In questa breve presentazione saranno esposti i materiali pittorici e le tecniche progettuali che hanno caratterizzato la storia dell’arte dal Medioevo ad oggi. Un excursus, quindi, nei materiali artistici indagati dalle nuove tecnologie diagnostiche per comprendere come operavano i pittori nel tempo e nelle diverse aree geografiche e per condurre gli appassionati di arte a una nuova visione della storia dell’arte e facilitare il confronto attribuzionistico tra storici e scienziati.
A cura di Michela Fasce, consulente di diagnostica e tecniche artistiche, restauro dipinti e dorature, perito CCIAA di Genova
A completamento dell’offerta culturale anche alcuni appuntamenti musicali con gli allievi del conservatorio Niccolò Paganini
Lunedì 22 gennaio – ore 17
Nel salotto di Rossini
Conferenza di Roberto e Cristina Iovino
partecipano Marta Caccialanza, flauto
Dario Bonuccelli, pianoforte
Mercoledì 24 gennaio – ore 18.00
Musicisti spericolati
Oleksandr Pushkarenko, violino
Jacopo Famà, flauto
Lorenzo Famà, pianoforte
Omaggio al mondo dei motori attraverso il virtuosismo strumentale: a volte, per affrontare il repertorio del proprio strumento, bisogna amare la velocità, il rischio, i problemi meccanici, la fatica… proprio come in un Gran Premio.
Giovedì 25 gennaio – ore 18.00
Drive my car
Ensemble jazz del conservatorio Niccolò Paganini a cura di Pietro Leveratto
L’autoradio di una vecchia Oldsmobile è sintonizzata su una radio che trasmette jazz;
sotto le ruote scorre una strada che attraversa gli Stati Uniti e che, per magia, conduce anche in Europa.
La rete con le più importanti istituzioni culturali cittadine consentirà ai visitatori della manifestazione di usufruire, presentando il biglietto di Antiqua, di tariffe scontate per l’ingresso al Museo di Palazzo Reale, al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti e nei Musei Civici. Villa Durazzo Pallavicini, Antiqua 2018 ha il patrocinio di Regione Liguria, Camera di Commercio, Accademia Ligustica di Belle Arti e Conservatorio Niccolò Paganini e si avvale della collaborazione di Banca Carige, del Museo di Palazzo Reale, dei Musei Civici, di Villa Durazzo Pallavicini, degli Amici dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, del Veteran Car Club Ligure e di Convention Bureau Genova. Partner tecnico de “I tè delle cinque” è Poldo a Pasticceria. hanno contribuito al supporto della manifestazione Del Guasta studio immobiliare, Marco Bioacustica ed Eve pellicceria
Orari e biglietti dal 20 al 28 gennaio 2018
Nei fine settimana dalle ore 10 alle ore 20
Da lunedì a venerdì dalle ore 14 alle ore 20
Biglietto d’ingresso 12 Euro, ridotto 8 Euro
Convenzioni
Possono usufruire del biglietto ridotto:
Tutti i clienti CARIGE
(presentando una carta CARIGE)
Titolari Carta Più e Carta MultiPiù
Soci Touring Club 2017 e 2018
Soci Coop
Soci 2017 e 2018
Amici dell’Accademia Ligustica
Soci 2017 e 2018
Conservatorio